Aminoacidi essenziali e digiuno intermittente: cosa sapere
Negli ultimi anni, il digiuno intermittente ha attirato l’attenzione di molte persone come approccio alimentare strutturato. Consiste...
Leggi tuttoMangiare a colori: il piacere della varietà nel piatto
Hai mai notato quanto sia più invitante un piatto ricco di colori? Integrare alimenti di diversi colori...
Leggi tuttoKetovis e dieta a basso contenuto di carboidrati: quale legame?
Negli ultimi anni, l’attenzione verso stili alimentari alternativi ha portato molte persone a scoprire la cosiddetta “chetosi...
Leggi tuttoChetosi: cos’è e perché se ne parla tanto
La chetosi è uno stato fisiologico naturale in cui il corpo inizia a utilizzare principalmente i grassi...
Leggi tuttoPelle e alimentazione: una guida al benessere quotidiano
La pelle è una delle parti più visibili e dinamiche del nostro corpo, e riflette spesso il...
Leggi tuttoIl ruolo dell’autofagia nei meccanismi cellulari: curiosità scientifica
L’autofagia è un processo fisiologico naturale che permette alla cellula di mantenere il proprio equilibrio interno. Si...
Leggi tuttoDieta low carb: come funziona
Cosa sapere sul funzionamento della dieta a basso contenuto di carboidrati: un approfondimento informativo Negli ultimi anni,...
Leggi tutto
Deutsch